domenica 30 aprile 2017
domenica 8 maggio 2016
Liberi di essere 2016: il programma
Dal 14 al 28 maggio 2016 a Trento torna Liberi e Libere di essere, tanti eventi culturali per celebrare la Giornata internazionale contro l'omotransfobia.
Le iniziative di quest'anno vogliamo dedicarle a Fiammetta Tevini, la nostra mamma rainbow prematuramente scomparsa.
Le iniziative di quest'anno vogliamo dedicarle a Fiammetta Tevini, la nostra mamma rainbow prematuramente scomparsa.
LA CAMPAGNA 2016
venerdì 22 maggio 2015
GRAZIE A TUTT*
Grazie a tutte e tutti per aver partecipato così numeros* all'intera settimana e per il sostegno che ci avete dato!
Grazie ai/alle protagonist* degli eventi - relatori/relatrici e attori/attrici - per l'elevata qualità degli interventi.
Grazie a tutt* i/le volontar* e le associazioni che con noi hanno contribuito anche quest'anno a rendere possibile questa settimana di eventi, che anno dopo anno sta contribuendo a cambiare il clima sul nostro territorio attraverso una cultura dei diritti umani e civili che mira all'incisività di tutt*!
E un grazie sentito a chi ha reso possibile tutto ciò, sostenendo e sovvenzionando gli eventi: La fondazione Caritro, la Provincia Autonoma di Trento, il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, il Comune di Trento e la Cassa Rurale di Trento.
giovedì 7 maggio 2015
Liberi di essere, il Trentino si riempie di manifesti!
Ci siamo quasi, mancano meno di 3 giorni al via della nuova edizione di "Liberi e libere di Essere". I manifesti stanno invadendo la Provincia e le brochure sono state distribuite a tappeto.
Siete pront*?
martedì 28 aprile 2015
mercoledì 22 aprile 2015
Liberi e Libere di Essere 2015
Siamo quasi pronti!
Al via la terza edizione del festival #LiberiDiEssere #LibereDiEssere... dal 10 al 17 maggio 2015 tenetevi liber*, a breve sveleremo il programma della settimana contro l'omo-transfobia!
Sará una settimana carica di eventi, non potete mancare!
Al via la terza edizione del festival #LiberiDiEssere #LibereDiEssere... dal 10 al 17 maggio 2015 tenetevi liber*, a breve sveleremo il programma della settimana contro l'omo-transfobia!
Sará una settimana carica di eventi, non potete mancare!
venerdì 23 maggio 2014
Liberi e Libere di essere: grazie di cuore!
Si è chiusa la settimana di Liberi e Libere di Essere, un vero e proprio Festival, che è ormai un appuntamento fisso per il Trentino per dare un segnale forte contro l'omofobia e la transfobia.
Tutti gli eventi sono stati molto partecipati e questo è il risultato più importante per noi. La cittadinanza ha aderito in massa, in particolare alla fiaccolata, dove singoli cittadini, associazioni e sindacati sono stati con noi per portare una forte testimonianza contro gli episodi di omo e transfobia, ancora presenti nel nostro Paese: un grazie di cuore a tutt* voi per esserci stat*!
Un altro ringraziamento speciale va a chi ha patrocinato e sostento gli eventi: la Presidenza del Consiglio Provinciale, la Provincia Autonoma di Trento, il Comune di Trento, il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, il Centro Studi interdisciplinari di genere dell'Università degli Studi di Trento, la CGIL, Amnesty International di Trento, la Fondazione Cassa di Risparmi di Trento e Rovereto e la Cassa Rurale di Trento.
E infine un ringraziamento a chi ha reso possibile ogni singolo evento: al Cafè de la Paix per l'aperitivo Pink d'apertura e per il riuscitissimo Closing Party, organizzato assieme a Robota. A Roberto Carrara per l'allestimento della mostra Faces and Phases. A Elisa Bellè per le riflessioni e il dibattito post documentario Difficult Love. A Vittorio Lingiardi e Nicla Vassallo per la conferenza Famiglie inconcepibili e a Barbara Poggio per avere introdotto il tema e per aver moderato il dibattito. A Katia Malatesta per le sue riflessioni e per il dibattito con i giovani registi Lorenzo Caproni e Renato Muro - che ringraziamo per la spontaneità - sui cortometraggi La collana e Il manichino. A Luca Pietrantoni per aver aggiornato tantissimi insegnanti sul tema del bullismo omofobico. A Silvia Bruno de LaReS, assieme ai suo collaboratori e a tutti i relatori, per aver messo in piedi il corso Nuovi diritti per una nuovo uguaglianza. A UDU, Amnesty international Trento e Se non ora quando Trentino per aver animato i Respect Gaymes.
Ancora grazie di cuore a tutt* voi!


Iscriviti a:
Post (Atom)